Bingo 90 palline, regole e sale online con bingo tradizionale e inglese
*Si applicano Termini e Condizioni sul sito del bookmaker di riferimento – 18+
Indice
Bingo a 90 palline, caratteristiche, regole e premi
Il Bingo 90 rappresenta la versione più tradizionale e diffusa di uno dei giochi della lotteria più popolari tra i giocatori, specialmente in Italia. Oggi, andremo proprio a delineare una delle guide bingo regole 90 utili a chiunque abbia bisogno di informazioni in merito alle meccaniche di questa variante: cercheremo di illustrare nel dettaglio il funzionamento di una partita, le modalità di vincita e i premi in palio, il tutto con un occhio di riguardo alle differenze rispetto alle varianti a 75, 80 o 30 palline.
Vedremo, infatti, che la versione a 90 palline offre un’esperienza di gioco più lunga e cadenzata. In una tipica partita di Bingo a 90 palline, si utilizzano cartelle composte da 3 righe e 9 colonne, per un totale di 15 numeri distribuiti casualmente su ogni cartella.
A differenza delle varianti con meno palline, le cartelle del Bingo 90 non presentano caselle vuote nella colonna centrale; l’estrazione dei numeri avviene in modo casuale, uno alla volta, e i giocatori devono marcare i numeri corrispondenti sulle proprie cartelle. Questo processo continua finché un giocatore non ottiene una combinazione vincente come una singola linea orizzontale, due linee orizzontali o il “Bingo”, ovvero la cartella completa.
È proprio nella struttura delle combinazioni vincenti che si palesano le differenze principali con le altre varianti: nel Bingo 90 online, infatti, si vince solo con linee orizzontali complete, mentre altre versioni contemplano anche linee verticali o diagonali. Per approfondire ulteriormente le regole e le strategie di gioco, consigliamo di consultare la nostra guida dettagliata su Come giocare al bingo.
Regole della variante inglese del Bingo a 90 palline
Oltre alla versione classica, molto diffusa nel nostro Paese, esiste una variante inglese del Bingo 90 che sta riscuotendo un crescente successo anche in Italia. Nei paragrafi che seguono, andremo proprio ad analizzare in profondità questa tipologia di giocata per mezzo di diverse guide bingo regole 90, evidenziandone le somiglianze e le differenze rispetto alla versione più tradizionale che tutti conosciamo.
La struttura di base del gioco rimane invariata: si utilizzano sempre 90 palline numerate e cartelle con 3 righe e 9 colonne. Tuttavia, nella variante inglese, i numeri su ogni cartella sono disposti in modo leggermente diverso: ogni riga contiene 5 numeri e 4 spazi vuoti, distribuiti casualmente; questo fattore cambia leggermente le dinamiche di gioco, andando a rendere ogni partita potenzialmente più veloce.
Per giocare al Bingo inglese, basta acquistare le cartelle e attendere l’inizio dell’estrazione; una volta iniziata la sessione di gioco, l’estrattore annuncia i numeri estratti uno alla volta, e i giocatori devono segnare i numeri corrispondenti sulle proprie cartelle, se annunciati.
Nella variante inglese le modalità di vincita sono simili a quelle del Bingo tradizionale, ma con alcune peculiarità: si vince con una linea orizzontale completa (1 Line), due linee orizzontali complete (2 Lines) e, naturalmente, con la cartella completa (Full House, equivalente al nostro “Bingo”). La differenza principale risiede nel fatto che nella versione inglese le vincite per 1 Line e 2 Lines sono spesso progressive, ovvero aumentano di valore man mano che vengono estratti più numeri. Se si è interessati a scoprire le varianti con un numero di palline diverso, consigliamo la lettura della nostra guida sul Bingo 75.
Le migliori sale online di Bingo 90
Con la crescente popolarità che ha riscosso il Bingo online, sono sempre di più gli operatori che offrono la possibilità di giocare a Bingo 90 online, comodamente da casa. La scelta, come vedremo di seguito, è decisamente ampia e ben variegata, con operatori storici e nuovi protagonisti che si contendono l’attenzione degli appassionati. Di seguito, proponiamo un elenco puntato utile a orientarsi tra le migliori opzioni disponibili:
Snai: Protagonista storico nel panorama del gioco online italiano, Snai offre una sala dedicata al Bingo 90 disponibile tutto il giorno, con un’interfaccia intuitiva e una community di giocatori molto attiva.
Lottomatica: Considerato un vero e proprio pioniere del Bingo 90 online in Italia, Lottomatica è in grado di garantire un’esperienza di gioco più che affidabile. La sua sala dedicata al Bingo 90 online è tra le più frequentate, anche grazie a promozioni e bonus interessanti.
Sisal: Altro operatore di grande esperienza, Sisal mette a disposizione una sala per il Bingo 90 accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Da sottolineare la presenza di jackpot progressivi che possono raggiungere cifre considerevoli.
Gioco Digitale: Questa piattaforma si distingue per la proposta di cartelle a prezzi più che contenuti che rendono il Bingo 90 accessibile a tutte le tasche. Le sale di Gioco Digitale sono generalmente meno affollate, il che può tradursi in maggiori probabilità di vincita.
Eurobet: Eurobet offre diverse sale dedicate al Bingo 90, ognuna con caratteristiche e montepremi specifici.
Tombola.it: Come suggerisce il nome, questo operatore è specializzato nel gioco del Bingo e offre ben 5 sale dedicate al Bingo 90. L’esperienza di gioco è arricchita da una chat sempre molto attiva e da una grafica semplice ma molto ben congegnata.
Per una panoramica completa di tutte le opzioni disponibili e per confrontare le offerte dei vari operatori, si può consultare la nostra pagina dedicata ai siti bingo. Inoltre, per chi è alla ricerca di un incentivo per iniziare a giocare, è consigliato dare un’occhiata alla nostra panoramica sui bonus bingo.
Bingo 90 tradizionale e variante inglese: quale scegliere?
Dopo aver analizzato nel dettaglio tutte le caratteristiche peculiari del Bingo 90 online tradizionale e della sua variante inglese, sorge spontanea una domanda: quale versione è più adatta ai propri gusti e alle proprie esigenze? Com’è logico che sia, non esiste una risposta univoca a questo interrogativo, in quanto la scelta dipende da diversi fattori tra cui le preferenze personali, lo stile di gioco e l’esperienza che ciascun utente desidera.
Andremo ora a delineare i principali vantaggi di ciascuna versione, cercando di fornire utili indicazioni su quale tipologia di giocatore potrebbe trarre maggiore soddisfazione dall’una o dall’altra. Il Bingo 90 tradizionale si contraddistingue per la sua familiarità e per l’atmosfera da tradizionale ricevitoria che riesce a ricreare; le regole semplici e la struttura consolidata lo rendono particolarmente adatto a chi si avvicina per la prima volta a questo gioco o a chi preferisce un’esperienza più tranquilla.
Se si è invece alla ricerca di un passatempo tradizionale, senza troppe particolari complicazioni, il Bingo 90 classico rappresenta sicuramente la scelta più indicata. La variante inglese, d’altro canto, permette di vivere un’esperienza più dinamica e ricca di variabili: la diversa disposizione dei numeri sulle cartelle e la possibilità di vincite progressive rendono ogni partita potenzialmente più imprevedibile e soggetta a colpi di scena. Questa versione è consigliata per chi cerca un pizzico di brivido in più e per chi vuole assicurarsi la possibilità di agguantare vincite più alte anche se meno frequenti.
Arrivati in fondo a tutte le nostre guide bingo regole 90, se ci si vuole immergere in un’esperienza di gioco più tradizionale e meno frenetica, il Bingo 90 classico rappresenta la scelta più azzeccata; se invece si è alla ricerca di un gioco più dinamico e con un potenziale di vincita maggiore, la variante inglese potrebbe rappresentare la soluzione ideale. Per approfondire ulteriormente le strategie vincenti e i trucchi per aumentare le proprie probabilità di successo, si consiglia la lettura della nostra guida su come vincere al bingo.
FAQ – Domande frequenti sul Bingo 90
Qual è la differenza principale tra il Bingo 90 tradizionale e la variante inglese?
La differenza principale risiede nella disposizione dei numeri sulle cartelle e nelle modalità di vincita. Nella variante inglese, ogni riga ha 4 spazi vuoti e le vincite per 1 Line e 2 Lines sono spesso progressive. Il Bingo 90 tradizionale, invece, non ha nessuno spazio vuoto e le vincite seguono uno schema fisso.
Quante cartelle si possono acquistare in una partita di Bingo 90?
Il numero massimo di cartelle acquistabili varia a seconda della sala e del regolamento specifico. Generalmente, è possibile acquistare da un minimo di 1 a un massimo di 36 o più cartelle per partita. È importante verificare le regole della singola sala prima di iniziare a giocare.
Cosa significa “1TG” nel Bingo 90 online?
“1TG” è un’abbreviazione di “1 To Go” e si riferisce a una situazione in cui a un giocatore manca un solo numero per completare una combinazione vincente, come una linea, due linee o il Bingo.
È possibile giocare a Bingo 90 da mobile?
Sì, la maggior parte degli operatori che offrono Bingo 90 online ha sviluppato versioni mobile-friendly dei propri siti o app dedicate.
Quali sono i premi più comuni del Bingo 90 online?
I premi variano a seconda della sala e del tipo di partita. Generalmente, si vince un premio per ogni linea orizzontale completata (1 Line, 2 Lines) e un premio maggiore per il Bingo (cartella completa). In alcune sale sono previsti anche jackpot progressivi che aumentano di valore fino a quando non vengono vinti.